Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
3408165071 infomangotour@gmail.com

LA VIA DELLA SETA IN UZBEKISTAN

0
Prezzo
Da1,890€
Prezzo
Da1,890€
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

36
Data: dal 3 al 10 maggio

Date del viaggio

dal 3 al 10 maggio

Quota di partecipazione

€ 1890

La quota comprende: volo intercontinentale diretto da Milano con bagaglio da stiva 23 kg e 1 bagaglio a mano, sistemazione in hotel 4* in camera doppia in pensione completa , biglietti d’ingresso ai monumenti e ai luoghi turistici specificati nell’itinerario, biglietto per il treno alta velocità da Bukhara a Samarcanda e da Samarcanda a Tashkent, in classe economica, guida (accompagnatore) di lingua italiana durantei servizi a terra, masterclass di cucina a Bukhara. 

La quota non comprende: mance, bevande, extra di carattere personale e tassa soggiorno.

Spese aggiuntive: quota iscrizione € 50, tasse aeroportuali € 310, assicurazione medica/bagaglio e contro annullamento € 95

Descrizione

Una vacanza, un tour, o un viaggio in Uzbekistan offre l’incredibile opportunità di scoprire un Paese spettacolare, entrato solo di recente nelle rotte turistiche più popolari, ma in grado di lasciare a bocca aperta chiunque decida di visitarlo. La natura si fonde alla storia… ma la storia e le tradizioni sono anche negli aspetti più quotidiani: nelle piccole botteghe dove si lavorano i tappeti o gli arazzi di seta o nei laboratori dove si impara a costruire liuti di legno. Affascinante la vista del mausoleo di Gur-e Amir, nella romanzesca Samarcanda: i mosaici e le decorazioni creano un emozionante impatto visivo. Il paese annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest’area geografica. Tra strutture architettoniche antichissime e di sconfinata bellezza e tradizioni popolari autentiche che si sono conservate intatte fino a noi, un viaggio organizzato in Uzbekistan vi guiderà in un mondo leggendario, tutto da osservare, vivere e respirare. 

 

OPERATIVO VOLI :

03/05/2025  Milano Malpensa 22,00 – Urgench 07,40 del 04/05/2025
10/5/2025     Tashkent 17,15 – Milano Malpensa 20,30
 
 

1° Giorno : Volo: ITALIA – URGENCH –KHIVA notte a bordo 

2° Giorno : arrivo all’aeroporto di Urgench in mattinata, incontro con guida e autista. trasferimento a Khiva. Check-in anticipato e colazione. Dopo la colazione, visita guidata della città vecchia delle Mille e una Notte, parte integrante dell’antica Khorezm e luogo di nascita dell’algebra. La nostra giornata inizierà con la visita al vasto complesso Ichan Kala di 26 ettari, una fortezza interna costruita tra il X e il XIX secolo. Khiva, conosciuta anche come la “città museo a cielo aperto”, è circondata da mura fortificate costruite per proteggere la città dagli invasori. Inizia la nostra emozionante esplorazione: MUHAMMAD AMINKHAN MADRASSA ED IL MINARETO KALTA MINOR; OKSHAYKHBOBO TERRAZZA; KOHNA ARK (LA VECCHIA FORTEZZA); MUHAMMAD RAHIMKHAN (FERUZ); LA MOSCHEA DI JUMA; PALAZZO DELLA CASA DI PIETRA E KHAN HARAM; CARAVAN SERRAGLIO DI OLLAQULIKHAN; ISLAM KHOJA MADRASSA E MINARETO DI ISLAM KHOJA. Pranzo e Cena in ristorante tipico locale

2° Giorno : KHIVA – BUKHARA (viaggio in bus) Dopo la colazione, ci dirigiamo verso Bukhara attraversando il deserto più grande del paese, il Kizil Kum, in un viaggio di 450 km. Durante il tragitto, facciamo una sosta vicino alle yurte – case dei nomadi dove possiamo vedere il loro habitat naturale. Pranziamo in un ristorante, sito a metà tra Bukhara e Khiva. Nel pomeriggio, arriviamo a Bukhara e, dopo aver lasciato i bagagli in hotel, partiamo per iniziare le nostre prime esplorazioni della città, conoscendo il centro storico: COMPLESSO LABI KHAUZ (XVI-XVII ss.) , pranzo in un ristorante nel deserto e cena in ristorante tipico locale di Bukhara.

3° Giorno: BUKHARA Dopo la prima colazione si inizia una prima esplorazione dell’anima dell’Uzbekistan – la nobile Bukhara visitando il Complesso di Labi Hovuz (XVI-XVII secoli). A proposito, Bukhara è la patria di Avicenna (Ibn Sina), conosciuta come una delle più grandi figure nel campo della Medicina dell’antichità. 

MERCATI COPERTI ANTICHI E ORIENTALI (XVI-XVIIsecoli); ULUGBEK E ABDULAZIZ KHAN MADRASSA (XV-XVII secoli); COMPLESSO POYI KALON (XII-XVI secoli); IL MAUSOLEO ISMAIL SOMONI Il (capolavoro del IX-X secoli); IL MAUSOLEO DI GIOBBE (XII-XVI secoli); LA MOSCHEA DI BOLO HOVUZ (XVIII-XX secoli); ARK (V-XX secoli); Pranzo in un ristorante locale e cena a Bukhara in un’antica Madrassa con spettacolo folcloristico.

4° Giorno : BUKHARA – SAMARCANDA (sul treno ad alta velocità). Questa mattina ci congediamo dalla Sacra e Nobile città di Bukhara, esplorando i suoi monumenti significativi situati fuori dalla città: CHOR MINOR (secolo XIX): chiamato anche “Quattro Minareti”, questo monumento del XIX secolo è un esempio affascinante di architettura, caratterizzato dai suoi quattro minareti distintivi. La struttura emana un’atmosfera unica, combinando storia e bellezza architettonica. COMPLESSO BAHOUDDIN NAKSHBAND (secoli XIV-XIX): questo complesso, costruito nel corso dei secoli XIV al XIX, è dedicato a Bahouddin Nakshband, un importante maestro spirituale. È un luogo sacro che riflette la ricca storia spirituale dell’Uzbekistan, con moschee e mausolei che esibiscono una maestria architettonica intrisa di significato culturale e religioso. PALAZZO SITORAI MOHI HOSA: questo palazzo-giardino, appartenente alla terza generazione della dinastia Mangit dell’Emirato di Bujara, è una vera gemma architettonica. Si tratta di un palazzo estivo degli emiri di Bujara che ti trasporterà nel mondo dei racconti orientali con la sua varietà di colori e design esquisiti. Inoltre, il palazzo è ricco di mostre interessanti che ti affascineranno con la loro ricchezza storica e culturale. Pranzo – novità del tour – consiste in un pranzo presso la bellissima e autentica guesthouse “Suzane- House”, accompagnato da una master class di cucina, dove si avrà l’occasione di vedere dal vivo la preparazione del tipico piatto uzbeko, il Plov. Si tratta di riso lasciato a cuocere nello zivark, intingolo a base di carne stufata di montone o capra con carote,cipolle e verdure con aggiunta di cumino e uva passa. Dopo il pranzo, ci trasferiremo alla stazione ferroviaria di Bukhara per prendere il nostro treno verso Samarcanda. L’orario di partenza del treno è previsto per le 15:00, con un tempo di percorrenza di circa 1,5 ore fino all’arrivo. Arrivo a Samarcanda e trasferimento in hotel. Prima o dopo cena andremo in Piazza Registan per ammirarla la sera tutta illuminata e per assistere allo spettacolo molto suggestivo “suoni e luci”.  Pranzo in un guest house a Bukhara e cena in un ristorante locale/albergo a Samarcanda.

Giorno: SAMARCANDA questa meraviglia dell’Asia è considerata la coetanea di Roma, e come dicevano gli storici viaggiatori mercanti fu, forse l’unica città che poteva sfidare l’antica Roma per la sua bellezza e maestosità: PIAZZA DEL REGISTON;(XV-XVII secoli) questò è il luogo più visitato ed affascinanate della città. Troveremo le madrasse di Ulugbek, Tillakori e Sherdorcheracchiudono questa piazza. MOSCHEA DI BIBIKHONIM; MAUSOLEO GORI AMIR(XIV-XV); MERCATO DI SIYOB; AZIENDA VINICOLA DI SAMARCANDA “KHOVRENKO” . Pranzo e cena in ristorante tipico locale.

6° Giorno SAMARCANDA – TASHKENT (sul treno ad alta velocità). Dopo la prima colazione continueremo la nostra esplorazione della perla dell’Asia, Samarcanda: IL COMPLESSO SHOHI-ZINDA;  OSSERVATORIO DI ULUGBEK (XVsecolo);  FABBRICA DI CARTA;  LE ROVINE DI AFROSIYOB;  MAUSOLEO DEL SANTO DANIELE. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda. Viaggio con un moderno treno ad alta velocità Talgo- Afrosiyob. Arrivo alla stazione di Tashkent e trasferimento in hotel. Pranzo e cena in ristoranti locali

7° Giorno TASHKENT Dopo una ricca colazione, iniziamo l’esplorazione della capitale del paese, megalopoli che per sua grandezza fu al secondo posto in tutta l’Unione Sovietica: COMPLESSO KHASTIMAM (XVI-XX secolo) – Mausoleo di KaffolShoshi, madrassa di Barakhan e Moyi Mubarak (madrassa – istituzione educativa religiosa islamica), moschea Namazgoh e Juma. Questo santuario occupa un posto speciale nel mondo islamico, dove il manoscritto del Sacro Corano * (VII secolo), scritto da Khalifa Uthman, (il secondo Corano originale per la sua grandezza e antichità) molto importante per il popolo musulmano, è conservato in forma quasi completa e originale; MERCATO CHORSU un bellissimo ed enorme bazar del XIV secolo, sotto un’enorme cupola con mosaico color turchese di Tashkent, dove potremo vedere e gustare i prodotti tipici locali. METROPOLITANA DI TASHKENT (stazioni: Kosmonavtlar, AlisherNavoiy, Paxtakor e Mustaqillik Maydoni) PASSEGGIATA NEL PARCO SAYLGOH: faremo una piacevole passeggiata in questo parco nel cuore di Tashkent. Durante il percorso attraverseremo la via Amir Temur, viale con la statua dedicata al grande emiro, il Museo Statale di Amir Temur e dei Temuridi ed il Palazzo dei Congressi dall’esterno. Pranzo in un ristorante locale e alle 14:00 transfer all’aeroporto internazionale di Tashkent per il volo delle 17:15. Arrivo in Italia la sera stessa.

Foto

Proceed Booking